RESOCONTO E CLASSIFICHE 4a PROVA
CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA' FUORISTRADA 2017
8^ TROFEO LERMA GOMME - SASSELLO (SV)

Giro di boa per il C.I.V.F.2017, nel consueto impianto del crossodromo “Giardinetti” a Sassello, pista molto apprezzata dai Piloti e dagli spettatori per i suoi spettacolari salti e discese.

Non si può certo dire che le prime tre gare di questo inizio anno, non abbiano regalato colpi di scena, dove tra incidenti e guasti meccanici, sono sempre tre piloti ad alternarsi al primo posto. In questa gara ci poteva essere la riconferma di Ivano NICOLETTA (nr.25), vincitore della gara di Cingoli, o dello stesso Emanuele LAGROTTERIA (nr.6) primo a Polcanto, ma ci ha pensato il Campione in carica, Rossano GUALTIERI (nr.1), a rimescolare le carte facendo capire che fino alla fine, è con lui che si dovranno fare i conti.

Dicevamo del campione in carica, Rossano GUALTIERI (nr.1) che vince tre prove speciali, arrivando due volte secondo e, pur se riscontrando ancora qualche problema agli ammortizzatori, non si fa sfuggire la vittoria in Classe M e l’assoluta della gara. Per contro Emanuele LAGROTTERIA (nr.6) capisce che questo 2017 potrebbe essere l’annata buona per lui e, diligentemente, si accoda al suo avversario proprio in prospettiva futura del campionato, non andando mai oltre il 3° posto se non nell’ultima prova speciale.

Per contro, Ivano NICOLETTA (nr.25), paga carissimo lo spegnimento della macchina, nella seconda prova speciale, che lo ha bloccato per oltre trenta minuti prima di poter riprendere la gara, l’attesa però gli ha giocato un brutto scherzo e quando è ripartito ha chiuso con un giro meno, tre giri anziché quattro, un errore questo che gli ha precluso sia la possibilità di vittoria finale che la testa della classifica generale.

Com’era prevedibile, le prime sette posizioni sono state ad appannaggio della Classe M, d’altra parte in una pista così veloce era difficile poterli battere, infatti, il primo equipaggio non motorizzato con motori di provenienza motociclistica che troviamo, è quello di PARLAMENTO/MONTELEONE con la loro Jeep Cosworth classificatosi in 8^ posizione, vincendo anche la loro prima gara stagionale in Classe B1. In questa gara, PARLAMENTO/MONTELEONE, hanno dovuto fare della regolarità la loro arma vincente, poiché anche in questa Classe i favoriti, Paolo GATTONI (nr.2) e Luca RIGHELLI (nr.3), hanno accusato problemi di vario genere, e non sono saliti sul podio.

Ma veniamo alle Classi :

A1  

Prosegue la lotta tra Fabrizio DAL MONTE (nr.41) e Veronica BONICELLI (nr.43), purtroppo oggi quest’ultima ha dovuto passare la mano, la rottura di un semiasse durante la 3^ PS ha condizionato pesantemente la gara costringendola a effettuare la 4^ e 5^ PS senza la trazione anteriore, cosa che su una pista caratterizzata da numerose e impegnative salite, ha fatto la differenza. Alla fine ha chiuso per la prima volta da quando ha iniziato la sua avventura in questo Campionato, in ultima posizione. Esordio stagionale, per Gianluca PRINA MELLO (nr.33) e Gianluca NIGRO (nr.38) che hanno finito a podio, pur se PRINA MELLO ha accusato la rottura del cambio durante la 3^ PS. Vince DAL MONTE (nr.41), 2° PRINA MELLO (nr.33) con 3^ NIGRO (nr.38).

A2

Altro esordio per Alberto BONINO (nr.45) che, in  coppia con Andrea CASAZZA, hanno corso contro loro stessi, non essendoci altri equipaggi iscritti. Buona comunque la loro prova che li ha visti chiudere al 13° posto assoluto.

FNL

Anche per Ivan MARTORELLI (nr.44), pur essendo da solo, ha dovuto penare non poco per finire la gara. Una crepa nel carter del cambio e lo scoppio degli ammortizzatori anteriori nell’ultima PS, hanno reso la gara una vera odissea. Chiude comunque con un 14° posto assoluto.

B1

A movimentare come al solito la Classe, ci hanno pensato subito i soliti Paolo GATTONI (nr.2) e Luca RIGHELLI (nr.2), infatti, nella 1^ PS, a causa di un errore di guida, GATTONI si è giocato subito la gara, finendo, nella discesa parallela al rettilineo della partenza, a cavallo di un cumulo di terra che gli sarà fatale. Probabilmente la foga di raggiungere RIGHELLI, partito meglio nella partenza a due e, complice la polvere, gli hanno fatto commettere l’errore. RIGHELLI, per contro, ha accusato la rottura del differenziale posteriore nella 2^ PS, mentre nella 5^ PS ha rotto l’ingranaggio della terza marcia, problematiche che hanno tolto entrambi i piloti subito di scena, sia per la Classe sia per la Classifica Assoluta. Detto di PARLAMENTO/MONTELEONE e della loro condotta di guida molto attenta, altri due sono stati gli esordienti in questa classe, si tratta di William NIATI (nr.9) e Mario GILARDI (nr.23) che, finalmente, hanno potuto testare le loro nuove macchine. Tanta attesa li ha ripagati del 2° e del 3° gradino di Classe, dietro al duo Parlamento/Monteleone.

B2

SAMETTO (com’è stata ribattezzata la macchina di NICOLETTA), ha giocato un brutto scherzo al suo ideatore con lo spegnimento nella 2^ PS, vanificando tutti i sogni di gloria cui, molto probabilmente, stava facendo un pensierino. Certo che i punti a disposizione nelle ultime due gare di campionato, potrebbero raddrizzare il risultato finale, staremo a vedere se lo stato d’animo del Pirata, sarà ancora lo stesso.

M

I Campioni si riconoscono sempre, mai domi e sempre pronti a combattere. GUALTIERI ha dimostrato che i due incidenti non hanno minato né la sua voglia di correre ne, tantomeno, di tornare a vincere. Certo è che la situazione è molto compromessa, anche perché non sarà presente alla gara di Veglio del prossimo 2/3 settembre, quindi, venendo a mancare anche quei punti, di fatto non potrà difendere il titolo come merita. A raccogliere lo scettro di pretendente al titolo, è LA GROTTERIA, anche perché Massimo REGGIANI non ce l’ha fatta a recuperare dopo l’incidente di Polcanto e, complice la defaillance di NICOLETTA, nuovo leader del Campionato da questa gara. Finalmente un gran bel risultato per Riccardo BOTTARO (nr.31) che, senza problemi meccanici, ha chiuso sul gradino più basso del podio. Sfortunato Stefano FIORONI (nr.5), la rottura di una catena nel corso della 3^ PS, gli ha compromesso il podio finale, che senza nulla togliere a BOTTARO, poteva essere alla sua portata come per il 3^ assoluto. Di nuovo della partita Davide DEMARIA (nr. 15) Renato MOSCATI (nr.16) e Daniele LEI (nr.35).

FORMULA F.I.F. CLASSE F1

La grinta delle due quote rosa del campionato, è la costante di queste prime quattro gare di Campionato. Senza timori reverenziali l’ultima arrivata, Beatrice MASCIOLI (nr.107), continua a incalzare l’equipaggio RODELLA/NEGRO  (nr.104), che, forte dell’esperienza di un anno in più passato nella Formula F.I.F., controlla e si regola di conseguenza.  La rottura del supporto motore nel corso della 2^ PS, ha però costretto Beatrice MASCIOLI a lasciare diversi punti alla sua avversaria, ma siamo certi che questi due equipaggi, sapranno farci divertire fino alla fine della stagione.

L’appuntamento per la quinta prova del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada è per il 31^ Trofeo Veglio 4×4, che si terrà il 2 e 3 Settembre a Veglio (Bi).

TORNA SU