Sono le colline nei dintorni del Mugello a far da contorno a questa 3^ Prova del C.I.V.F. 2017, con il ritorno nella pista di Polcanto (FI), e da qui si riparte, dopo due anni, con un nuovo leader di Campionato, Ivano NICOLETTA (nr.25) che a Cingoli aveva conquistato la testa della Classifica.
Che la gara sarebbe stata molto combattuta, lo si è capito fin da subito, quando lo stesso NICOLETTA (nr.25), nella 1^ PS, ha avuto un guasto meccanico agli ammortizzatori posteriori, che, di fatto, lo ha relegato in 8^ posizione di PS. Per contro, GUALTIERI (nr.1), dopo l’incidente di Cingoli, ha ripreso subito il suo passo andando a vincere le prime 3 PS, seguito a ruota da un particolarmente veloce Massimo REGGIANI (nr.18). Purtroppo il giovane pilota di Parma, è stato vittima di un brutto incidente nel corso della 4^ PS che l’ha costretto al ritiro e al ricovero in ospedale fortunatamente in forma cautelativa. Grande lo spavento anche se poi gli esami si sono rivelati tutti negativi, certamente dovrà osservare un periodo di riposo “forzato”.
A questo punto si è pensato di assistere al solito duello tra NICOLETTA e GUALTIERI, ma un salto “fuori misura” di quest’ultimo, con un atterraggio poco consono a una macchina pur se preparata per questo tipo di gare, ha fermato la rincorsa del campione in carica che, a seguito della rottura completa dell’avantreno, è stato costretto al ritiro. Sembrava quindi cosa certa per NICOLETTA (nr.25) vincere la sua 2^ gara consecutiva, ma per non essere da meno del suo eterno rivale, ha pensato bene di “procurarsi” un guasto meccanico con una guida poco accorta nella 4^ PS, che l’ha tolto definitivamente dal podio per l’assoluta.
Come a Cingoli, ci hanno poi pensato Emanuele LA GROTTERIA (nr.6), Stefano FIORONI (nr. ), Paolo GATTONI (nr.2), Luca RIGHELLI (nr.3) e l’equipaggio PARLAMENTO/MONTELEONE (nr.11), a movimentare il resto della gara, ognuno con le proprie performance, dando ampio spettacolo su di un percorso in gran parte rinnovato che non si è rivelato molto adatto alle macchine.
Alla fine, il podio dell’assoluta ha visto 1° LA GROTTERIA, 2° GATTONI e 3° RIGHELLI.
Ma andiamo alla sintesi delle varie Classi.
Nella Classe A1, continua la bella lotta tra Fabrizio DAL MONTE (nr.41) e Veronica BONICELLI (nr.43), purtroppo gli unici due piloti che al momento si danno battaglia in questa Classe. Sono comunque un esempio per correttezza e sportività da cui altri piloti, dovrebbero prendere l’esempio. La classifica finale ha visto la vittoria di DAL MONTE seguito dalla BONICELLI.
Nella classe B1 GATTONI/RIGHELLI/PARLAMENTO e ancora PARLAMENTO/RIGHELLI/GATTONI, cambiando l’ordine dei fattori, il risultato non cambia !! Sono sempre loro che tengono alta i valori in campo, gli unici, in queste prime tre gare di campionato, a cercare di contrastare le “moto-macchine” (come sono soprannominati i veicoli della Classe M), occupando alla fine, a pieno e meritato titolo, i due gradini più bassi dell’assoluta con GATTONI e RIGHELLI. PARLAMENTO/MONTELEONE sono sempre lì ad un passo, ma ancora non riescono a impensierire i primi due, forse anche perché la loro macchina paga qualche chilo di troppo. Esordio stagionale piuttosto amaro per Renato MOSCATI (nr.16), che dopo un lungo inverno passato a modificare la macchina, ha visto le temperature del suo motore Maserati salire oltre i limiti di sicurezza consentiti fin dalle prove libere, e per precauzione ha poi deciso di non partire per la gara evitandosi altri problemi. Alla fine il gradino più alto del podio se lo è aggiudicato GATTONI, seguito da RIGHELLI e da PARLAMENTO.
Nella classe B2, un “solitario” NICOLETTA, al momento, corre contro se stesso, dando però spettacolo in ogni pista con la sua particolare guida fatta di salti e controsterzi.
La classe regina, la classe M, in questa gara ha sofferto parecchio, in un solo colpo ha perso il Campione in carica GUALTIERI (nr.1) e REGGIANI (nr.18) vittima di un incidente, così Emanuele LA GROTTERIA (nr.6) ha raccolto il testimone ed ha iniziato ad aumentare il ritmo andando a vincere la gara, mentre Stefano FIORONI (nr.5), con la sua esperienza e l’affidabilità della sua macchina, è stato pronto ad aggiudicarsi un posto sul podio. Per contro Silvio PERETTO (nr.34) è stato particolarmente sfortunato, ha accusato problemi al servosterzo fin dalla 2^ PS che l’hanno costretto a guidare con un notevole sforzo fisico, oltretutto alla fine il colpo di grazia gli è stato dato dal radiatore che è letteralmente esploso costringendolo al ritiro. Vittoria pertanto di LA GROTTERIA, 2° FIORONI e 3° REGGIANI, quest’ultimo pur non avendo portato a termine la gara.
Nella classe FNL Ivan MARTORELLI (nr.44) continua il suo apprendistato su Polaris Razor, con papà Filippo, che lo segue dall’interno dello stesso abitacolo e gli fa da tutor, insegnandogli i trucchi del mestiere. Altro papà che in questo momento “sostituisce” il proprio figlio, per motivi di lavoro, è Emanuele ADRIANI su Arctic Cat. Alla fine vince MARTORELLI con ADRIANI secondo.
Nella FORMULA OFF-ROAD by F.I.F., le “quote rosa” del Campionato, RODELLA/NEGRO (nr.104) e Beatrice MASCIOLI (nr.107), continuano a fare la loro giusta esperienza, divertendosi prima di tutto ma assaporando in pieno l’aria del C.I.V.F.. Il confronto è sempre serrato ognuna intenta a ottenere il massimo del risultato possibile. Ala fine si è aggiudicata la vittoria MASCIOLI secondo l’equipaggio RODELLA/NEGRO.
L’appuntamento è per il fine settimana del 01/02 luglio a Sassello (SV).