Fine settimana all’insegna dello spettacolo presso la pista permanente del Crossodromo “Giardinetti” a Sassello con i piloti del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada by FIF.
In una pista caratterizzata dal tipico terreno collinare battuto, si sono sfidati ben diciassette equipaggi, fra questi tre new entry.
Nel Gruppo Veicoli Preparati - Classe A1 (veicoli alimentati a benzina fino a 1350 cc), vittoria di Veronica Bonicelli (nr.10) che, dopo lo stop forzato della gara di Polcanto, riprende la sua personalissima lotta contro i “maschietti”, classificandosi ottava nella classifica assoluta. Secondo sul podio Fabrizio Dal Monte (nr.8) e non nella classifica assoluta, mentre il rientrante Gianluca Nigro (nr.32) si è aggiudicato il terzo gradino del podio di classe, classificandosi decimo assoluto.
Nel Gruppo Veicoli Prototipo - Classe B1 (prototipi alimentati a benzina), gara perfetta di Paolo Gattoni (nr.3), questa volta il suo Suzuki turbo non accusa alcun problema, che si è aggiudicato la vittoria di Classe e il secondo posto nella classifica assoluta, balzando al primo posto nella classifica assoluta di Campionato. Grande soddisfazione per Renato Moscati (nr.26) che, alla guida della sua Maserati, ha conquistato il secondo posto di classe e il terzo in classifica assoluta, mentre l’equipaggio composto da Simone Parlamento e Sandro Monteleone (nr.5) si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio a causa di problemi elettrici nelle prove speciali svoltesi il sabato, aggiudicandosi comunque il quinto posto nella classifica assoluta.
Debutto stagionale sfortunato per William Niati (nr.32) con la sua nuova macchina che nel corso della terza prova speciale ha rotto la frizione classificandosi quarto, mentre l’equipaggi composto da Gazzetta/Denis (nr.12) ha rotto il cambio sempre nella terza prova speciale. Sesto di classe Silvio Peretto (nr.33) a causa un “ lungo” nell’ultima curva prima del rettilineo, è uscito di pista incastrandosi nella recinzione, purtroppo i numerosi tentativi per liberarsi hanno sollecitato eccessivamente il cambio che alla fine si è rotto, come già accaduto a Polcanto.
Nel Gruppo Veicoli Prototipo - Classe B2 (prototipi alimentati a gasolio) vittoria di Ivano Nicoletta (nr.1). Sembrava fosse una gara in discesa, ma lo sfilamento di un manicotto nel corso della terza prova speciale, lo ha costretto al ritiro, stessa situazione della gara di Polcanto. Gli resta comunque la soddisfazione di aver abbassato ancora il tempo che già deteneva in questa pista.
Nel Gruppo Veicoli Prototipo - Classe M (prototipi a propulsione motociclistica), vittoria di Emanuele Lagrotteria (nr.2) che quest’anno ha deciso di giocar al gatto con il topo con Ivano Nicoletta che, per la seconda gara consecutiva, non è andato sul podio. La sua verde “Equivoque” si è fatta trovare pronta dopo la terza prova speciale prendendo, di fatto, la testa della gara senza più abbandonarla, vincendo così la sua seconda gara consecutiva. Anche in questa Classe c’è il rientro di Daniele Lei (nr.23) che, per niente intimorito dai suoi avversari, finisce al secondo posto mentre Stefano Fioroni (nr.4), che ha rotto una sospensione nel corso della terza prova speciale, alla fine, con un ritardo di poco meno di un secondo e mezzo, ha chiuso al terzo posto. Storia a parte per Luigi Santoli (nr.42) che non ha finito la prima prova speciale a causa di uno spettacolare ribaltamento, causato dall’eccessiva velocità nella prima salita dopo il lungo rettilineo, che ha procurato notevoli danni alla macchina senza alcuna conseguenza per il pilota. A questo punto però per Santoli, la strada per il campionato si fa sempre più in salita.
Nel Gruppo Veicoli Side by Side - Classe TM2.2 (veicoli di serie aspirati), vittoria di Filippo Martorelli (nr.30) che in questa gara ha corso da solo nella classe, conquistando comunque un ottimo settimo posto nella classifica assoluta.
Nel Gruppo Formula Offroad by FIF - Classe F1 (veicoli alimentati a benzina fino a 1350 cc) Beatrice Mascioli (nr.101), abbandonata dalla sua navigatrice solo per questa gara, non si è posta grossi problemi vincendo la Classe F1 e aggiudicandosi il primo posto nella classifica assoluta del Gruppo F.I.F., proseguendo così il suo apprendistato per un eventuale salto nel Campionato Italiano.
Nel Gruppo Formula Offroad by FIF - Classe F2 (veicoli alimentati a benzina oltre 1351 cc fino a 2000 cc) vittoria di Paolo Magagnato (nr.102) che continua il suo testa a testa a distanza con Beatrice Mascioli per la classifica assoluta del gruppo F.I.F..
Un doveroso ringraziamento va rivolto: ai ragazzi del Veglio Fuoristrada, club organizzatore,
L’appuntamento per la prossima gara è per il fine settimana del 09 settembre in Piemonte a Veglio (Biella), vi aspettiamo.
CLASSIFICHE DELLA GARA:
Classifica Finale Ufficiale di Classe
Classifica Finale Ufficiale di Gruppo
CLASSIFICA ASSOLUTA:
Classifica Assoluta del Campionato-ok