Nel fine settimana del 14 e 15 aprile 2018 è ripartito il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada by F.I.F. edizione 2018. La gara si è svolta nella pista di Levizzano in provincia di Modena in sostituzione della pista di Franciacorta.
Diverse le novità, per piloti, macchine e organizzatori per quest’avvio di stagione. La novità più interessante è il nuovo Gruppo TM (ex fuoristrada nazionali leggeri), gruppo in cui gareggiano i veicoli Side by Side di serie e prototipi, sia aspirati sia turbo, novità che ha fatto conoscere agli appassionati il Can Am xr3 turbo, veicolo che ha impressionato per le sue elevate prestazioni.
La stagione si riapre con la caccia al Campione Italiano in carica, Ivano NICOLETTA (nr.1), che quest’anno avrà diversi contendenti che proveranno a staccargli dal petto lo scudetto tricolore. Il primo è Paolo GATTONI, che dopo un intero inverno passato a modificare la macchina, ha messo a segno la sua prima vittoria in classifica assoluta, seguito da NICOLETTA secondo sul podio, terzo Luigi SANTOLI (nr.42) al rientro da una lunga assenza dai campi di gara. Per onor di cronaca ci sarebbe potuto essere l’outsider Duilio LONARDI (nr.39), che ha, sin da subito, dimostrato di poter dare del filo da torcere ai veterani, ma un ribaltamento, nel corso della prima Prova Speciale, lo ha tagliato fuori per la corsa al podio.
Ma veniamo alla gara.
Nel Gruppo Veicoli di serie Classe N2 (benzina oltre i 1350 cc fino a 2000 cc e tutti i diesel), dopo un anno di stop, Andrea PIZZATO (nr.40) è ritornato in pista con il suo Suzuki Vitara, aggiudicandosi il primo posto di classe, dimostrando che la pausa non gli ha tolto la voglia e la grinta di far bene.
Nel Gruppo Veicoli preparati Classe A1 (benzina fino a 1350 cc) si è ripartiti da dove c’eravamo lasciati lo scorso anno, è ricominciata la lotta, che ormai continua da quattro anni, tra Veronica BONICELLI (nr.10) e Fabrizio DAL MONTE (nr.8). Vero è che DAL MONTE ha incontrato difficoltà nelle prime due prove speciali a causa dell’acqua che impediva al motore di rendere al meglio, ma la grinta messa in mostra dalla BONICELLI, che ha impressionato non poco gli spettatori, gli ha permesso di vincere la Classe seguita da DAL MONTE sul secondo gradino del podio.
Nel Gruppo Veicoli prototipo benzina Classe B1, classe nella quale gareggiano i contendenti al titolo assoluto, vittoria di Paolo Gattoni (nr.3) che, vincendo la prima e la seconda prova speciale della giornata di sabato ha ipotecato la vittoria. Un ottimo Silvio PERETTO (nr.33) ha portato subito sul podio la sua nuova macchina, un’ottima Jeep motorizzata BMW e con un cambio sequenziale che gli ha permesso di scaricare a terra tutti i cavalli. A chiudere il podio l’equipaggio formato da Simone PARLAMENTO/Sandro
MONTELEONE (nr.5), sempre su Jeep motorizzata Coswort turbo. Quarto Renato MOSCATI (nr.26) che, dopo i problemi di messa a punto avuti nello scorso anno, finalmente è riuscito a far cantare il suo otto cilindri Maserati come si deve, mentre Alberto GAZZETTA/Denis CORTESE (nr.12) sono stati vittime di un ribaltamento nel corso della terza prova speciale che li ha messi fuori gioco, così come per Emanuele ADRIANI (nr.28) che, al debutto con la nuova macchina, si è dovuto ritirare a causa della rottura della frizione.
Nel Gruppo Veicoli prototipo diesel Classe B2, il Campione in carica, Ivano NICOLETTA (nr.1), è partito in sordina nel corso della prima prova speciale accumulando un ritardo importante che non è più riuscito a colmare per la classifica assoluta, pur vincendo la propria classe. Secondo sul podio Riccardo TONINO (nr.20), costretto al ritiro nel corso della terza prova speciale a causa di un filo elettrico a massa.
Nel Gruppo Veicoli propulsori motociclistici Classe M, vittoria di Luigi SANTOLI (nr. 42) con il proto mini, motorizzato con due motori da moto BMW, peraltro secondo nella classifica assoluta, seguito da Stefano FIORONI (nr.4) che, a causa di una partita di cerchi non proprio perfetti, ha incontrato qualche problema nelle prime di due prove speciali.
Nel Gruppo Veicoli Side by Side Classe TM1 (Veicoli prototipi aspirati e turbo) vittoria di Duilio LONARDI. Nuovo Gruppo che, nel prossimo futuro, farà vedere tutto il suo potenziale con mezzi leggeri e performanti dotati di motori turbo.
Nel Gruppo Veicoli Side by Side Classe TM2 vittoria di Filippo MARTORELLI (nr.30). Anche quest’anno la sfida è tra Filippo MARTORELLI e Michael ADRIANI (nr.41), Polaris contro Artic Cat, per questa Classe, con motorizzazione aspirata. Purtroppo ADRIANI, a causa della rottura di una testina della sospensione, e un recupero del mezzo difficoltoso, ha dovuto abbandonare la gara.
L’appuntamento per la seconda prova di campionato è per il fine settimana del 5 e 6 maggio a Polcanto.